LA VALLE DEI SEGNI

Valle Camonica

Nominata Primo sito UNESCO in Italia nel 1979 per l’arte rupestre, la Valle Camonica è tra le valli più estese delle Alpi centrali ed è lunga circa 100 km. Inizia dal Passo del Tonale, a 1883 m s.l.m. e termina all’imbocco della Corna Trentapassi nel comune di Pisogne, sul lago d’Iseo.

graffitipark-hotel-ristorante-pizzo-badile-tredenus

La Valle Camonica è attraversata in tutta la sua lunghezza dal fiume Oglio, ed è conosciuta in tutto il mondo per l’altissima concentrazione di incisioni rupestri, in particolare nel Comune di Capo di Ponte, dove si trova il GraffitiPark Hotel Ristorante.

La Valle Camonica è ricca di opportunità per il turista che, oltre a poter scegliere tra 8 Parchi di arte rupestre immersi nella natura, può praticare i più conosciuti sport invernali (sci, snowboard, pattinaggio, sci di fondo, alpinismo, …) nei comprensori della media e alta Valle oppure, in estate, sport estivi sul lago d’Iseo, lungo la pista ciclabile che collega Mantova al Passo del Tonale e sulle montagne del comprensorio.

È possibile inoltre visitare il patrimonio archeologico d’epoca romana, le bellissime chiese tra cui spiccano quelle affrescate dal Romanino, i numerosi borghi e castelli medievali.
In Valle Camonica si trovano anche due importanti Parchi Nazionali: il Parco dell’Adamello ed il Parco dello Stelvio.

Per una pausa di benessere, ci si può concedere una giornata presso la stazione termale di Boario Terme.